Ascoltando per la prima volta “Memories of Nowhere” siamo stati trasportati in un luogo pieno di magia e meraviglia. Il nuovo EP di Jonny Fallout è un’avventura, un viaggio attraverso suoni eterei che accendono l’immaginazione e risvegliano l’anima.
In questa recensione, ti invito a unirti al viaggio, mentre esploriamo la magia di questo EP.
Melodie Synthwave decisamente nostalgiche con coinvolgenti ritmi in stile EDM, questo EP è un mix perfetto di stili diversi che ti lasceranno senza fiato.
Memories of Nowhere - il punto di vista di luca
Fin dalle prime note, sono stato affascinato dalle intricate stratificazioni sonore dell’EP, nonchĂ© dalle voci che fluttuano gentilmente su di esse.
Le melodie suggestive ed il ritmo si combinano per creare un immaginario lussureggiante che mi ha attratto e incantato.
Ascoltando il resto dell’EP, sono rimasto colpito dall’abilitĂ che permea la realizzazione di ogni traccia. La combinazione distintiva di EDM e Synthwave di Jonny Fallout, suo tratto caratteristico, era in piena vista, con ogni brano che offriva una prospettiva unica sul genere.
CiĂ² che differenzia “Memories of Nowhere”, perĂ², è il modo in cui intreccia senza soluzione di continuitĂ questi elementi in un insieme coeso, creando un’esperienza coinvolgente che trasporta in un viaggio attraverso tempo e spazio, evocando ricordi di un passato che non è mai stato e di un futuro che deve ancora essere.
Con le sue voci eteree, le tastiere e le chitarre, Jonny ha creato un EP veramente affascinante.
Jonny non è certo uno novellino nella creazione di queste sensazioni ed il suo stile è estremamente ben definito. Non possiamo quindi certamente parlare di sorpresa quando diciamo che la qualità è, come al solito, eccellente.
Memories of Nowhere - il punto di vista di alex
Dopo aver ascoltato le quattro tracce dell’EP un paio di volte, noto che sembra di vivere le due facce della solitudine emotiva.
A partire dalla prima canzone, in cui la persona che cammina cerca conforto mentre la sensazione di solitudine corrode l’anima, facendola sentire incompleta e sola.
La stessa persona si ribella alla solitudine nella seconda canzone, decidendo di dar sfogo all propria natura selvaggia e divertirsi senza restrizioni, illudendosi che essere sola le permetta di fare ciĂ² che vuole e che il calore sia sufficiente anche se provato solo una notte.
Nella terza canzone, ritorna la consapevolezza della solitudine e del vuoto, mentre nella quarta torna a piena potenza la ribellione distruttiva, concludendo il ciclo per poi ricominciarlo dalla prima canzone.
Dal punto di vista musicale, il ritmo è travolgente, con una selezione avvincente di suoni in cui la chitarra elettrica è la ciliegina sulla torta mentre le voci trasmettono la fragilità delle emozioni.
Conclusioni
Arrivati alla fine del nostro viaggio attraverso l’EP di Jonny, rimane una sensazione di stupore e meraviglia. Stili musicali che si fondo insieme, come consuetudine di Jonny, creando un’esperienza coinvolgente che vi lascerĂ senza fiato.
Dalle melodie affascinanti e i ritmi pieni di vita alle atmosfere lussureggianti ed eteree delle ultime canzoni, l’intero EP è un tour de force di creativitĂ e immaginazione.
Ma non è solo la musica a rendere “Memories of Nowhere” così speciale. Ăˆ il modo in cui tocca la tua anima, il modo in cui evoca emozioni che nemmeno sapevi di avere. Le voci eteree, le chitarre, le tastiere… tutto si unisce per creare un’esperienza davvero affascinante.
Questo è un EP che dovresti seriamente considerare di aggiungere alla tua collezione.
Ăˆ una testimonianza del potere della musica, un viaggio della mente e del cuore che ti cambierĂ per sempre.
Luca & Alex