Eden Future è un personaggio abbastanza misterioso: non abbiamo infatti alcuna informazione su di lui se non che dovrebbe trovarsi da qualche parte a Chicago, Illinois, e che si considera un “rocker cyberpunk”, nonché produttore di musica retrowave/synthwave sperimentale.
Ma ha veramente importanza avere informazioni su un artista o la sua arte, in questo caso musicale, dovrebbe essere sufficiente?
La risposta potrebbe arrivare analizzando al meglio la sua ultima traccia “Electric Cobra“, in collaborazione con Damokles.
Analisi Della Traccia
Per quanto ami particolarmente la musica pregna di significati e messaggi importanti ogni tanto è liberatorio, oserei dire necessario, ascoltare qualcosa che permetta di spegnere la testa e semplicemente lasciarsi trasportare dalle emozioni delle note o, come nel caso di Electric Cobra, dall’energia delle melodie.
Electric cobra è infatti questo: pura energia.
Percussioni potenti, melodie veloci, suonia tratti caldi, a tratti freddi e graffianti, come “metallici”, ed una sensazione di nostalgico che permea l’intera composizione, almeno nel caso in cui si sia vecchi videogiocatori!
L’energia della traccia infatti ricorda tantissimo le vibrazioni rock/elettronico delle soundtrack di videogiochi storici quali ad esempio quelli della saga dei Megaman, pure mantenendo ovviamente una qualità superiore e molto più moderna per quanto riguarda la strumentazione.
Chi ha passato l’infanzia davanti a quelle piccole gemme in pixel art, non può non sentire una stretta nostalgica allo stomaco mentre la potenza di Electric Cobra (che potrebbe tranquillamente essere il nome di uno dei boss del gioco), lo trasporta nella sua infanzia.
Conclusione
Electric Cobra di Eden Future e Damokles è una traccia strumentale potente, che mi ha trasportato al periodo della giovinezza in cui ero un avido videogiocatore ed il mio gioco preferito era il classico “megaman”. Melodie retrò, la potenza dei giochi d’azione e produzione moderna. Cosa volere di più?
Tu cosa ne pensi? Lasciaci un commento nella sezione qui sotto!
Un caro saluto,
Luca.