&Tilly – Hurdless – Recensione Italiana

La miglior musica indipendente &Tillu Hurdless

Ci è capitato di ascoltare una canzone di &Tilly per puro caso ed è stato amore a prima vista, o a primo ascolto se preferisci.

Dopo il primo ascolto siamo subito andati a cercare più informazioni sull aband ed abbiamo scoperto un intero progetto di qualità strabiliante, ben superiore a tantissimi altri che hanno, però, più rilevanza mediatica.

Un progetto fatto di emozioni, dolcezza, malinconia… e che colpisce direttamente i fili dell’anima di una persona.

Quest’oggi quindi parliamo dell’ultimo album di &Tilly, chiamato: “Hurdless“.

Hurdless - il punto di vista di luca

Quest’album è qualcosa di difficile da spiegare: è dolce, melodico, emozionante… ma ad un livello superiore a quello a cui generalmente siamo abituati.

La musica è pulita, mi verrebbe da dire semplice, forse per molti meno “d’impatto” rispetto alle produzioni più in voga al giorno d’oggi, eppure supera ogni altra produzione ascoltata fino ad ora in termini di pura emozione.

E’ un tipo di musica che, con calma e dolcezza, sembra porgere il dito medio al mondo musicale mainstream moderno, superandolo di gran lunga senza sforzo e, sopratutto, senza alcuna volontà evidente di farlo.

Niente limiti, niente costrizioni di genere, al punto tale che mi viene difficile decidere a quale genere musicale questo album dovrebbe appartenere: pop? Dreampop? Si avvicina di più al genere chill o magari al synth?

L’unica cosa che si può dire è che questo è il genere “&Tilly”, ed è meraviglioso in quanto pura, libera, espressione di se.

La canzone preferita di Luca in Hurdless

Visto che viviamo in un mondo in cui se una canzone dura più di due minuti a mezzo la gente si lamenta che è “troppo lunga”, mi pare giusto ed appropriato che dopo aver ascoltato l’intero album la mia preferita è stata, senza ombra di dubbio, “Easy Way Out“, dalla durata di 6 minuti e 16 secondi: senza farlo apposta la più lunga.

Non solo è molto dolce, come da stile di &Tily, ma ha anche una sorta di aura misteriosa, a tratti malinconica, ma molto molto potente che mi tiene attaccate le orecchie alle cuffie meglio che se ci avessi spalmato su della colla a presa istantanea.

Una canzone veramente meravigliosa.

Hurdless - il punto di vista di alex

Mi è bastato ascoltare una sola canzone per andare a cercare di più….l’album e l’artista…in questo caso, gli artisti…ed eccolo : “Hurdless”, che a mio parere è molto più di un semplice album, è un’esperienza sensoriale empatica.

Ha uno stile melodic & dreamy synth pop, che crea un ambiente sonoro raffinato e unico che cattura l’attenzione sin dalle prime note. Uno degli aspetti più rilevanti dell’album è la profondità dei testi.

Ogni canzone sembra essere un viaggio nell’animo umano, esplorando temi come la solitudine, la ricerca e l’accettazione di sé e le parole sono intrecciate con una maestria sorprendente, trasmettendo emozioni complesse in modo diretto ma poetico.

Le melodie sonore e vocali sono come onde che si infrangono dolcemente sulla riva dei nostri pensieri, creando un’atmosfera eterea e avvolgente dove ogni nota, ogni parola, è collocata con attenzione per plasmare un lavoro che risuona nell’anima, la stessa sensazione di quando ascoltavo alcune canzoni di Shiller ma con la voce delicata ed eterea come quella di Dido ed Enya.

La canzone preferita di Alex in Hurdless

Conclusioni

Hurdless di &Tilly è un album davvero magico che, senza apparenti pretese, riesce a superarein scioltezza qualsiasi altro lavoro sentito fino ad oggi solo per il semplice fatto di essere espressività pura tramutata in musica.

Tu cosa ne pensi? Lasciaci un commento nella sezione qui sotto!

Ti invitiamo oltretutto a lasciare un follow alla nostra playlist “The Best Indie Music” su spotify, dove carichiamo tutte le migliori tracce prese dagli album che decidiamo di recensire.

Un caro saluto,

Luca & Alex

Condividi la recensione

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Telegram
WhatsApp

Lascia un commento!